Ponte del diavolo, miti e leggende di Cividale del Friuli

Lined with narrow cobblestone streets and perched above the emerald green Natisone River, Cividale del Friuli was founded by Julius Caesar in 50 BC. The town's Ponte del Diavolo, or "Devil's Bridge," was named after a popular legend in which the townspeople of Cividale made a pact with the Devil. The Devil agreed to build the bridge overnight in exchange for the first soul to cross it.. Media in category "Ponte del Diavolo (Cividale del Friuli)" The following 38 files are in this category, out of 38 total. Cididale del Friuli, il ponte del Diavolo..JPG 4,000 × 3,000; 4.62 MB. Cividale - Ponte del Diavolo.jpg 1,712 × 2,560; 1.47 MB. Cividale 0904 Duomo and Ponte del Diavolo.jpg 3,872 × 2,592; 4.11 MB.


CIVIDALE DEL FRIULI. PANORAMA. IL PONTE DEL DIAVOLO SUL FI… Flickr

CIVIDALE DEL FRIULI. PANORAMA. IL PONTE DEL DIAVOLO SUL FI… Flickr


Cividale del Friuli, Ponte del Diavolo JuzaPhoto

Cividale del Friuli, Ponte del Diavolo JuzaPhoto


Ponte del Diavolo Ponte del Diavolo over Adige in Cividale del Friuli. Stone arch, Around

Ponte del Diavolo Ponte del Diavolo over Adige in Cividale del Friuli. Stone arch, Around


Ponte del Diavolo Cividale del Friuli Roman Artifacts, Udine, Football Stadiums, Nature

Ponte del Diavolo Cividale del Friuli Roman Artifacts, Udine, Football Stadiums, Nature


Diavolo Bridge with Cividale Del Friuli Editorial Image Image of hiking, architecture 46005290

Diavolo Bridge with Cividale Del Friuli Editorial Image Image of hiking, architecture 46005290


RP Slow Itinerary Trekking‬ Cividale del Friuli Ponte del Diavolo

RP Slow Itinerary Trekking‬ Cividale del Friuli Ponte del Diavolo


Il Ponte Del Diavolo Di Cividale Del Friuli Fotografia Stock Immagine di naturalizzato

Il Ponte Del Diavolo Di Cividale Del Friuli Fotografia Stock Immagine di naturalizzato


Foto Meteo Ponte Del Diavolo A Cividale Del Friuli « 3B Meteo

Foto Meteo Ponte Del Diavolo A Cividale Del Friuli « 3B Meteo


CIVIDALE DEL FRIULI. PANORAMA CON IL PONTE DEL DIAVOLO. Ci… Flickr

CIVIDALE DEL FRIULI. PANORAMA CON IL PONTE DEL DIAVOLO. Ci… Flickr


Il Ponte del Diavolo

Il Ponte del Diavolo


Viaggio in Italia la selezione dei 30 ponti più belli Day trips from venice, Italy tourism

Viaggio in Italia la selezione dei 30 ponti più belli Day trips from venice, Italy tourism


Cividale del friuli (ponte del diavolo) JuzaPhoto

Cividale del friuli (ponte del diavolo) JuzaPhoto


CIVIDALE DEL FRIULI (UD), Ponte del Diavolo. Archeocarta del Friuli Venezia Giulia

CIVIDALE DEL FRIULI (UD), Ponte del Diavolo. Archeocarta del Friuli Venezia Giulia


Pin su FriuliVenezia Giulia

Pin su FriuliVenezia Giulia


Il Ponte Del Diavolo Di Cividale Del Friuli Immagine Stock Immagine di limite, naturalizzato

Il Ponte Del Diavolo Di Cividale Del Friuli Immagine Stock Immagine di limite, naturalizzato


Cividale (ud) Ponte del diavolo JuzaPhoto

Cividale (ud) Ponte del diavolo JuzaPhoto


Ponte del DiavoloCividale del Friuli Marina Diklic Flickr

Ponte del DiavoloCividale del Friuli Marina Diklic Flickr


Il Ponte Del Diavolo Famoso Sul Fiume Di NATISONE Che Attraversa La CIT Immagine Stock

Il Ponte Del Diavolo Famoso Sul Fiume Di NATISONE Che Attraversa La CIT Immagine Stock


Il ponte di Cividale del Friuli, costruito dal Diavolo in una sola notte

Il ponte di Cividale del Friuli, costruito dal Diavolo in una sola notte


Cividale del Friuli Ponte del Diavolo Alexander Voss Fine Art Fotografie Digital & Analog

Cividale del Friuli Ponte del Diavolo Alexander Voss Fine Art Fotografie Digital & Analog

Il Ponte del Diavolo è il simbolo della città di Cividale del Friuli (UD). Costruito in pietra a partire dal 1442 e ripartito in due arcate, poggia su un macigno naturale collocato nel letto del fiume Natisone, lungo il quale si può ammirare una scenografica gola. Il ponte è alto 22,50 m, poggia su tre piloni sviluppandosi per 48 m su due archi di larghezza differente.. Il Ponte del Diavolo (Puìnt dal Diàul in friulano) è il simbolo della città di Cividale del Friuli ().Costruito in pietra a partire dal 1442 e ripartito in due arcate, poggia su un macigno naturale collocato nel letto del fiume Natisone, lungo il quale si può ammirare una scenografica gola.Il ponte è alto 22,50 m, poggia su tre piloni sviluppandosi per 48 m su due archi di larghezza.